![]() |
Antonio Peccati Presidente di Confcommercio lecco |
Il
2017 è stato un anno decisamente positivo per Confcommercio Lecco con 220 nuovi soci e 101 cessazioni per un
incremento complessivo di +119 soci (nel 2016 un +125).
Numeri significativi
anche sul fronte della formazione, da sempre leva competitiva centrale per
l'associazione di piazza Garibaldi: nel 2017 sono stati organizzati 165
corsi (tra a catalogo, finanziati gratuiti e abilitanti), con 1600 ore di
formazione erogate e 2500 persone formate. Un anno, quello appena archiviato,
che ha visto nel complesso un buon andamento del settore. Se questa è la
fotografia del 2017 anche le aspettative per il 2018 sono incoraggianti come
conferma il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati
Presidente Peccati, come è stato questo
2017 appena concluso?
"E'
stato un anno complessivamente positivo. C'è stata una crescita costante sia
sul fronte del turismo che su quello dei servizi. Più fatica ha fatto il
commercio, però va detto che dopo una metà anno caratterizzata da incertezze e
sostanziale calma piatta, nella seconda parte di questo 2017 abbiamo
riscontrato buoni segnali anche dai negozi tradizionali"
Il tema del turismo le è particolarmente
caro
"Il
comparto cresce nel Lecchese in modo costante dal 2015. E non è la conseguenza
di Expo: come Confcommercio siamo convinti che grossi benefici siano arrivati
dal potenziamento della navigazione. La scelta di aumentare le corse, a cui
abbiamo contribuito economicamente nel 2015, ha portato molti più turisti dal
centro lago a Lecco. Questo incremento ha creato un circolo virtuoso, facendoci
"agganciare" anche chi arriva a Bellagio".
Sul turismo nel 2017 avete lanciato un
bel progetto: Job Turismo.
"E'
una piattaforma virtuale pensata e voluta da Confcommercio Lecco e da Fipe
Lecco, dedicata al mondo della ristorazione e della ricettività Lecchese. Una
opportunità per le imprese e per i lavoratori, un modo per facilitare
l'incontro domanda-offerta. Il settore dei Pubblici Esercizi e della
accoglienza turistica viva una stagione dinamica e vivace e quindi potrà
beneficiare del portale www.jobturismolecco.it".
Tra le inizitive che hanno
caratterizzato il 2017 c'è sicuramente Wow Che Sconti a Lecco e Provincia.
"Wow
Che Sconti è un progetto creato e ideato da Confcommercio Lecco per promuovere
lo shopping, la cultura e il turismo nel territorio grazie a una soluzione di
marketing multicanale (card sconti, catalogo coupon, App, monitor, sito e
social). Una novità assoluta per Lecco e provincia, che consente a clienti e
turisti di utilizzare sconti e coupon per fare acquisti, visitare musei e
spostarsi sul territorio. Con questo progetto vogliamo dare una ulteriore
iniezione di fiducia al mondo del commercio. Si tratta dell'evoluzione di
DigitaLecco, quindi di un progetto già in essere, ma abbiamo voluto pensare a
qualcosa di innovativo che andasse a beneficio delle imprese associate. I
risultati finora sono estremamente positivi ma sappiamo di essere solo
all'inizio".
A fine 2017 avete annunciato un progetto
fondamentale che si svilupperà a partire dal 2018, ovvero l'Università del
Turismo.
"Come
associazione vogliamo contribuire a far sì che il turismo possa consolidarsi e
crescere sempre più. Ecco perché nel 2018, in collaborazione con l’Università
Bocconi, porteremo a Lecco il primo corso di “Alta Formazione sul turismo”.
Sarà un progetto che coinvolgerà 20/25 persone e offrirà la possibilità di
creare nuove professionalità. Il via
sarà a marzo, siamo convinti che sarà un'opportunità unica per il territorio".
Nessun commento:
Posta un commento