|
|
|
|
Un percorso multimediale unico da scoprire durante la visita all’Orrido. Il progetto è stato realizzato per sviluppare il turismo sostenibile nell’area dell’alto lago di Como costruendo il nuovo comprensorio delle ciclovie con 23 itinerari
Un’esperienza immersiva multimediale che si potrà scoprire gratuitamente in occasione dell’open day del 2 dicembre quando Bellano accenderà le luci del 2Magic Christmas Lights – Candy edition”. La visita è alla Cà del diavol, l’edificio storico che si affaccia sull’Orrido e che è stato ristrutturato e allestito dal Comune anche grazie ai finanziamenti europei della strategia delle aree interne dell’alto lago di Como.
A Casatenovo la conferenza della studiosa Maria Chiara Rioli
La sede di Talamona di Baker Hughes ha ospitato l’evento dedicato a imprese e lavoratori, nato per promuovere il contrasto alla violenza di genere e alle molestie nei luoghi di lavoro
Si è tenuto il 23 novembre l’incontro GENERIamo cultura. Insieme contro la violenza di genere e le molestie nei luoghi di lavoro organizzato sul territorio dalla Categoria Merceologica Metalmeccanico di Confindustria Lecco e Sondrio e ospitato dallo stabilimento di Talamona di Baker Hughes.
Sabato scorso la presentazione ufficiale del lavoro di recupero.
Da oggi uno spazio sempre più poliedrico e multifunzionale
Uno spazio poliedrico e multifunzionale, pronto ad accogliere non solo la ricca programmazione culturale del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ma anche iniziative di realtà pubbliche e private del territorio, che a seconda delle esigenze potranno affittare uno o più ambienti di quello che storicamente è stato il Granaio di Villa Greppi, a Monticello Brianza. Sono stati presentati ufficialmente nella mattina di sabato 25 novembre 2023 i risultati di un articolato e lungimirante progetto di recupero dell’Antico Granaio della Villa, da anni già fruibile al pubblico in alcune sue parti – in particolare il piano terra e il primo piano – e oggi interamente recuperato anche nel suo piano interrato, questo grazie al finanziamento di 500 mila euro stanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Beni aperti-2018” per il progetto “Semi di Cultura: un Granaio per la Brianza”.
Le élites occidentali devono fare un profondo esame di coscienza in relazione agli eventi bellici che si sono delineati sulla scena politica internazionale, rispetto allo scontro in atto tra Occidente e Oriente.